da Aldo Livolsi | Set 28, 2021 | Articoli
La ripresa è a portata di mano e l’Italia può tornare a crescere, nonostante la crisi connessa alla pandemia di Covid, che insieme agli oltre quattro milioni di casi e 125mila decessi, ha determinato secondo l’FMI un calo del Pil nazionale previsto nel 2020 intorno al...
da Roberto Veraldi | Apr 1, 2021 | Attualità
Questa pandemia, questa lunga mortale e invisibile battaglia, che lascia solo morti e feriti (non solo nell’animo umano), sta travolgendo, scombinandole, le strutture sociali ed economiche che pensavamo immutabili. Nulla sarà più lo stesso: dai rapporti personali, ai...
da Maurizio Bertucci | Apr 17, 2020 | Attualità
Non è questo il tempo dell’incertezza o dei dubbi. Il coronavirus oltre ad essere una grande emergenza sanitaria sta diventando una emergenza sociale. Nel nostro Paese si comincia a percepire il rischio di una grande rabbia sociale. Aziende che rischiano di non...
da Maurizio Bertucci | Apr 16, 2020 | Attualità
Sanità: le colpe della Politica Il coronavirus ha occupato e occupa ogni spazio, ogni spiraglio della nostra mente, ha fatto il vuoto intorno annebbiando la vista su quanto di altro sta avvenendo nel mondo. In questi ultimi giorni abbiamo smesso anche di pensare agli...
da futuro-oggi | Apr 14, 2020 | Attualità
(di Federico Fubini, Corriere.it) Da quando ha lasciato la presidenza della Banca centrale europea, più di un anno fa, Mario Draghi si esprime in pubblico piuttosto di rado. Chiaramente, cerca di non interferire. È attento a non dare l’impressione di voler entrare...