da Aldo Livolsi | Set 28, 2021 | Articoli
La ripresa è a portata di mano e l’Italia può tornare a crescere, nonostante la crisi connessa alla pandemia di Covid, che insieme agli oltre quattro milioni di casi e 125mila decessi, ha determinato secondo l’FMI un calo del Pil nazionale previsto nel 2020 intorno al...
da Girolamo Capece | Set 27, 2021 | Articoli
Le infezioni da Covid sono in netto calo, l’economia si risveglia. Le due cose sono collegate e certamente sono connesse a chi regge il banco, vale a dire a un presidente del consiglio che parla poco, quando serve in inglese corretto, lavora tanto, di indiscussa...
da Maurizio Bertucci | Apr 20, 2020 | Articoli
Questa grande emergenza del coronavirus ha messo in evidenza i grandi meriti ma anche le fragilità del nostro sistema sanitario. La sanità è delegata dalla Riforma Costituzionale alle regioni. Ma in questi momenti abbiamo visto decisioni e assistenze diverse da...
da Aldo Livolsi | Apr 19, 2020 | Articoli
Creare un fondo di private equity pubblico-privato per far ripartire l’economia. Lo sostiene Ubaldo Livolsi, presidente della società di consulenza Livolsi e Partners, tra i maggiori esperti di finanza in Italia, già ceo di Fininvest. Condusse le quotazioni in borsa...
da futuro-oggi | Mar 22, 2020 | Articoli
Le banche devono aiutare le imprese italiane per farle ripartire e continuare a dare lavoro. Gli istituti di credito dovrebbero prorogare tutti gli affidamenti bancari in scadenza nel 2020 di un anno alle stesse condizioni. Senza ulteriori aggravi, richieste e oneri...
da Girolamo Capece | Mar 21, 2020 | Articoli
Siamo sicuri di avere le persone giuste al posto giusto nel momento giusto? Hanno i riflessi pronti? Le competenze sono un valore nella democrazia e nessuno può sostituirsi esse. Sono almeno 2 mesi che le previsioni davano tempesta. Il 31 gennaio il Consiglio dei...