Dal capitale alle aggregazioni, così le aziende italiane possono cavalcare la ripresa

La ripresa è a portata di mano e l’Italia può tornare a crescere, nonostante la crisi connessa alla pandemia di Covid, che insieme agli oltre quattro milioni di casi e 125mila decessi, ha determinato secondo l’FMI un calo del Pil nazionale previsto nel 2020 intorno al...

Ad agosto spesi 20 milioni di euro per curare i no vax

Le infezioni da Covid  sono in netto calo, l’economia si risveglia. Le due cose sono collegate e certamente sono connesse a chi regge il banco, vale a dire a un presidente del consiglio che parla poco, quando serve in inglese corretto, lavora tanto, di indiscussa...

Il coronavirus cambierà il nostro modello sociale ed economico

Questa pandemia, questa lunga mortale e invisibile battaglia, che lascia solo morti e feriti (non solo nell’animo umano), sta travolgendo, scombinandole, le strutture sociali ed economiche che pensavamo immutabili. Nulla sarà più lo stesso: dai rapporti personali, ai...

DRAGHI: SOSTEGNI DA 32 MILIARDI

Il Premier Mario Draghi ha presentato il piano “ Salva Italia“ , parlando ai cittadini senza enfasi e senza retorica, ma con la serena concretezza di chi è abituato a trovare soluzioni, non a conquistarsi consensi. Il cambiamento è già nella scelta di un palcoscenico...

Lorenza Lei, ora ‘un grande balzo in avanti’ tecnologico per i giovani

Il ProRettore eCampus ed ex direttore generale della Rai: Stato e grandi aziende insieme per banda larga, computer per i ragazzi e formazione degli insegnanti. Un ‘grande balzo in avanti’ tecnologico per le nuove generazioni, con un investimento sulla banda larga, sui...
Ad agosto spesi 20 milioni di euro per curare i no vax

Ad agosto spesi 20 milioni di euro per curare i no vax

Le infezioni da Covid  sono in netto calo, l’economia si risveglia. Le due cose sono collegate e certamente sono connesse a chi regge il banco, vale a dire a un presidente del consiglio che parla poco, quando serve in inglese corretto, lavora tanto, di indiscussa...

DRAGHI: SOSTEGNI DA 32 MILIARDI

DRAGHI: SOSTEGNI DA 32 MILIARDI

Il Premier Mario Draghi ha presentato il piano “ Salva Italia“ , parlando ai cittadini senza enfasi e senza retorica, ma con la serena concretezza di chi è abituato a trovare soluzioni, non a conquistarsi consensi. Il cambiamento è già nella scelta di un palcoscenico...

La Sanità deve tornare allo Stato centrale

La Sanità deve tornare allo Stato centrale

Questa grande emergenza del coronavirus ha messo in evidenza i grandi meriti ma anche le fragilità del nostro sistema sanitario. La sanità è delegata dalla Riforma Costituzionale alle regioni. Ma in questi momenti abbiamo visto decisioni e assistenze diverse da...

Livolsi: Un mega fondo per costruire l’Italia del futuro

Livolsi: Un mega fondo per costruire l’Italia del futuro

Creare un fondo di private equity pubblico-privato per far ripartire l’economia. Lo sostiene Ubaldo Livolsi, presidente della società di consulenza Livolsi e Partners, tra i maggiori esperti di finanza in Italia, già ceo di Fininvest. Condusse le quotazioni in borsa...

Coronavirus: rischio emergenza sociale

Coronavirus: rischio emergenza sociale

Non è questo il tempo dell’incertezza o dei dubbi. Il coronavirus oltre ad essere una grande emergenza sanitaria sta diventando una emergenza sociale. Nel nostro  Paese si comincia a percepire il rischio di una grande rabbia sociale. Aziende che rischiano di non...

Sanità: le colpe della Politica

Sanità: le colpe della Politica

Sanità: le colpe della Politica Il coronavirus ha occupato e occupa ogni spazio, ogni spiraglio della nostra mente, ha fatto il vuoto intorno annebbiando la vista su quanto di altro sta avvenendo nel mondo. In questi ultimi giorni abbiamo smesso anche di pensare agli...

L’origine dell’infezione da Covid 19

L’origine dell’infezione da Covid 19

Il Professor Italo Antonozzi, già Ordinario di Patologia Clinica dell'Università di Roma “La Sapienza”, per fare chiarezza su un tema così delicato ci illustra la fonte e le fasi del contagio da Covid19. La fonte e l’inizio del contagio. Un primo fatto è che...

Piano Pandemico Nazionale fermo al 2006

Piano Pandemico Nazionale fermo al 2006

L'Italia era impreparata a gestire l'emergenza #coronavirus anche perchè, pur esistendo un "Piano nazionale di preparazione e risposta ad una pandemia influenzale" predisposto dopo l'influenza aviaria del 2003 dal ministero della salute questo non viene aggiornato dal...

Le Banche devono aiutare le piccole e medie imprese

Le Banche devono aiutare le piccole e medie imprese

Le banche devono aiutare le imprese italiane per farle ripartire e continuare a dare lavoro. Gli istituti di credito dovrebbero prorogare tutti gli affidamenti bancari in scadenza nel 2020 di un anno alle stesse condizioni. Senza ulteriori aggravi, richieste e oneri...

Contro la apertura del Forlanini solo parole e niente dati

Contro la apertura del Forlanini solo parole e niente dati

Ho letto attentamente la Lettera aperta del Collegio di Direzione dell’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini di mercoledì scorso in risposta alla petizione firmata da oltre 90000 cittadini sulla riapertura dell’Ospedale Carlo Forlanini.  Chi sostiene che questo...

Coronavirus: Nuova terapia con vecchi farmaci

Coronavirus: Nuova terapia con vecchi farmaci

Si legge nella gazzetta ufficiale del 17-3-2 che trovano ufficialmente indicazione per la SARS-Covid19, dei medicinali a base di: clorochina, idrossiclorochina; lopinavir/ritonavir, danuravir/cobicistat, darunavir, ritonavir  e sono a totale carico del Servizio...

Coronavirus: usare sempre la mascherina

Coronavirus: usare sempre la mascherina

Il coronavirus continua a mietere vittime. I morti continuano a essere centinaia nonostante le misure intraprese. Come possiamo difenderci meglio, in attesa di terapie efficaci e del vaccino? Usando sempre tutti la mascherina. La mascherina chirurgica non protegge chi...

220 miliardi dall’Europa all’italia

220 miliardi dall’Europa all’italia

220 miliardi per l'Italia da parte dell'Europa, pari al 12% del Pil per finanziare la spesa pubblica italiana. La riflessione di Carlo Cottarelli, Direttore dell'Osservatorio sui Conti Pubblici Italiani [video width="640" height="640"...

Draghi: “Salvare i posti di lavoro, ad ogni costo”

Draghi: “Salvare i posti di lavoro, ad ogni costo”

Mario Draghi, dopo un lungo silenzio, scende in campo con un piano dettagliato e rivoluzionario per rispondere alla crisi economica provocata dalla pandemia. Il suo discorso, affidato alle pagine del Financial Times ma rivolto a tutti gli europei, verte su un punto...

Arrivano gli autorespiratori. Ma chi li gestisce?

Arrivano gli autorespiratori. Ma chi li gestisce?

I dati del coronavirus sono ancora impietosi e non bisogna abbassare la guardia. Stanno arrivando molti autorespiratori. Una unità di terapia intensiva con autorespiratore però, è una postazione ad altissima complessità tecnologica e per gestirla occorre un medico...

La Regione Lazio ha abbandonato il Forlanini

La Regione Lazio ha abbandonato il Forlanini

La Regione Lazio ha abbandonato il Forlanini L'eccellenza italiana è di proprietà della Regione e spetta ad essa fare la manutenzione. Completamente abbandonata. Ho letto con interesse la nota non firmata della Regione Lazio sulle fake news a proposito della...

Contagiati 6205 operatori sanitari

Contagiati 6205 operatori sanitari

In Italia, secondo i dati ISS, istituto superiore della Sanità, dall'inizio dell'epidemia sono 6.205 i professionisti sanitari contagiati dal #coronavirus, pari al 9% del totale delle persone contagiate. La fondazione Gimbe, teme che il dato sia ampiamente...

Come affrontare il Coronavirus

Come affrontare il Coronavirus

Il #coronavirus deve essere affrontato con prontezza e serietà. E' necessario porre in essere tutto il necessario per tranquillizzare le persone, evitando psicosi collettive.   Bisogna continuare a rispettare le norme igieniche e mantenere la massima prudenza....

Investire nella sanità per un’Italia migliore

Investire nella sanità per un’Italia migliore

"Grazie ai medici e ai ricercatori italiani che abbiamo in Italia e che tutti i giorni si impegnano per la Comunità. Grazie ai ricercatori dello #Spallanzani che lavorano a 1500 euro al mese che hanno isolato il #coronavirus. In Italia abbiamo alcune tra le migliori...

Come reagire al Coronavirus

Come reagire al Coronavirus

Come reagire al Coronavirus Per contrastare l'allarmismo per il #coronavirus è necessaria informazione completa e osservanza delle regole suggerite dall'#OMS per la salute pubblica. Le aspettative per l'incontro di giovedì tra i Ministri della Sanità UE è alta e deve...