L’Italia era impreparata a gestire l’emergenza #coronavirus anche perchè, pur esistendo un “Piano nazionale di preparazione e risposta ad una pandemia influenzale” predisposto dopo l’influenza aviaria del 2003 dal ministero della salute questo non viene aggiornato dal 2006. Lo rivela il presidente della Fondazione Gimbe Nino Cartabellotta. “E’ inspiegabile – afferma – che tale piano non sia stato ripreso e aggiornato dopo il decreto del Presidente del Consiglio che proclamava lo stato di emergenza sanitaria lo scorso 31 gennaio.”
Un Paese solidale per una società libera
Articoli recenti
- Dal capitale alle aggregazioni, così le aziende italiane possono cavalcare la ripresa
- Ad agosto spesi 20 milioni di euro per curare i no vax
- Il coronavirus cambierà il nostro modello sociale ed economico
- DRAGHI: SOSTEGNI DA 32 MILIARDI
- Lorenza Lei, ora ‘un grande balzo in avanti’ tecnologico per i giovani
Seguici su Twitter
Twitter feed is not available at the moment.
Warning: implode(): Invalid arguments passed in /home/customer/www/futuroggi.it/public_html/wp-content/plugins/facebook-pagelike-widget/fb_class.php on line 44
Seguici su Facebook

Tag
aziende chiuse
cina
contagi
contagio
coronavirus
coronavirus italia
cosa fare
covid
covid19
covid 19
crisi dei partiti
crisi economica
crisi politica
dottori
draghi
economia
emergenza
emergenza sanitaria
forlanini
futuroggi
girolamo capece
italia
lorenza lei
medici
medicina
oms
ospedale
ospedale forlanini
pandemia
politica
posti letto
riapertura
ricerca
roma
salute
sanità
sanità italiana
sintomi
spallanzani
stato
storia
tagli sanità
terapia intensiva
unione europea
virus